su di me
Giovane musicista poliedrico, interessato alla musica nei suoi molteplici aspetti. La sua esperienza musicale e il suo lavoro di ricerca sono centrati principalmente sull’attività di violinista, ma vanta numerosi impegni lavorativi in ambiti musicali diversi, dall’organizzazione di eventi, all’arrangiamento, alla strumentazione.
A settembre 2023 ha iniziato il Master di Musica da Camera presso il Mozarteum di Salisburgo sotto la guida del M° Enrico Bronzi.
Attualmente segue il corso Master in violino nella classe del Maestro Jonian Ilias Kadesha nella Bern Academy of the Arts in Svizzera.
Con il Trio Ad Libitum, formatosi nel 2017 nella classe della Prof.ssa Daniela De Santis, insieme a Ruggiero Fiorella al pianoforte e a Martino Tazzari al violoncello, si è esibito in numerosi concerti in varie città italiane, e concorsi internazionali, ottenendo importanti riconoscimenti e vari primi premi assoluti. Tra questi, nel 2021, il primo premio assoluto del XV Premio Nazionale delle Arti
per la Musica da Camera.
Parallelamente al percorso classico, intraprende varie attività nel contesto della musica giovanile, coprendo vari ruoli tra i quali DJ, produttore, in generi quali HipHop e Drum&Bass, da solo e con l’aiuto del fratello Agostino (membro della Numa Crew), organizzatore di eventi, tra cui vari concerti e contest. Si è diplomato al corso di Produzione Elettronica sul software Ableton Live della Music Store Academy, tenuto da Lapo Grossi (anch’egli membro della Numa Crew). Ha firmato il suo primo contratto con l’etichetta discografica TribalTrap con il singolo “Rain”, co-prodotto con il collega Prophectical. Dopo aver allestito il proprio studio di registrazione, ha pubblicato il suo primo album d’artista “Distensione
Sinaptica” nel luglio 2022.